I Robots fin troppo umani di Eric Joyner

uk-icon Dopo aver lavorato per una settimana intorno ad argomenti d’arte concettuale altamente cerebrale, imbattersi nell’universo creato dal pittore Eric Joyner è un’esperienza gioiosa e rinfrescante.

L’ispirazione di Eric Joyner, che vive a San Francisco, trae origine da due passioni dell’artista: i robots (specialmente i robots giocattolo di latta) e le ciambelle. Questi due oggetti del desiderio apparentemente inconciliabili si incontrano nell’arte di Joyner per dar vita ad un universo dove regna l’umorismo ma anche l’umana empatia.

Indaffarati in faccende e attività tipicamente umane, i robots sembrano più umani degli umani. Somigliano al vicino più innocuo ed amichevole che si possa desiderare. Ma non lasciate che le apparenze vi ingannino, perché questi robots sono fin troppo umani e in quanto tali conoscono tutta la gamma delle emozioni umane…

Sono soggetti ad irrazionali scoppi di rabbia e alla violenza, sono vittime del peccato di gola e soccombono alle tentazioni della carne (o meglio, di un’insegna al neon illuminata). Sono colpevoli della stessa ambizione smisurata e megalomane che guidava il dottor Frankenstein.

È per questo che risulta facile sentirsi parte di quest’eccentrico universo. C’è una tenerezza curiosa e goffa nel modo in cui questi robots vivono la vita nei suoi aspetti più normali. Ma è anche divertente assistere alle bizzarre avventure che Joyner riesce ad immaginare per i suoi personaggi.

In questo video Joyner spiega qualcosa della sua arte (in inglese):

Altre delle avventure pittoriche di Eric Joyner nel suo sito, qui.

Grazie a Eric Joyner per l’utilizzo delle immagini.

uk-icon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...