Info

uk English version

Sono Margherita Dessanay. Dopo aver trascorso 4 anni a Londra, nel 2013 sono rientrata nella mia terra natale, la Sardegna. Sono sempre stata innamorata dell’arte e sono così fortunata da poter collaborare, prima come redattore e adesso come collaboratore free-lance stabile, per la rivista d’arte contemporanea Elephant. Ogni giorno mi imbatto in esempi di creatività così straordinari che spesso mi lasciano letteralmente senza parole.

A parte quello che scrivo per la rivista (vedere alla sezione Articoli), mi capita di scrivere anche per case editrici e gallerie d’arte (vedere alla sezione Libri e altri scritti). Ho un archivio disordinato con immagini e annotazioni su tutto ciò che cattura la mia attenzione nel panorama delle arti e della creatività. Queste note sono accantonate nei miei quaderni e dentro il mio computer, e non so più perchè le tengo nascoste e silenziose. È come se si stessero ricoprendo di polvere e penso che sia arrivato il momento di far loro prendere aria.

All inizio del romanzo Observatory Mansions di Edward Carey il personaggio principale è descritto in questo modo: ‘Indossavo guanti bianchi. Vivevo con mio padre e mia madre. Non ero un bambino. Avevo trentasette anni. Il mio labbro inferiore era gonfio. Indossavo guanti bianchi anche se non ero un domestico. Non suonavo in una banda. Non facevo il cameriere. Non ero un mago. Ero il custode di un museo. Un museo di oggetti significativi. Idossavo guanti bianchi per evitare danni ai novecentottantasei oggetti contenuti in quel museo. Indossavo guanti bianchi per evitarmi la vista delle mie mani nude.’

Tutte quelle cose che mi colpiscono e affascinano – i miei ‘oggetti significativi’ – corrono il rischio di rimanere prigionieri nel mio museo virtuale. È arrivato il momento di togliermi i miei guanti  bianchi e guardarmi le mani.

email: margadessa@gmail.com

uk English version

3 risposte a “Info

  1. Visto che condividiamo la passione per l’arte, ti raccomando ad occhi chiusi il film di cui ho parlato in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2014/02/16/capolavoro/. : )

    • Grazie del consiglio! conosco la trama ma confesso di non averlo ancora visto. Considerando la mia fiducia nel potere dell’arte di tenerci ‘umani’ (nella migliore accezione del termine) penso che seguiro’ presto la tua raccomandazione…e da appassionata di cinema seguiro’ d’ora in poi anche il tuo blog.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...