Archivi categoria: Fotografia

Arie van’t Riet – La raggiante bellezza della natura

uk-icon Le stupende fotografie a raggi x di Arie van’t Riet delicatamente riescono a combinare la visibile superficie esterna e l’invisibile struttura interna del mondo naturale in immagini che danno un nuovo significato (quasi letterale) alla definizione di ‘bellezza raggiante‘.

sandersonia_new

Un medico radiologo, Arie van’t Riet è diventato artista quasi per caso, quando un amico gli ha chiesto di fare una radiografia ad un quadro. In quella circostanza, van’t Riet ha cominciato ad interessarsi alle possibilità creative offerte dai raggi x per il fatto che sfruttano le diverse densità e gradi di assorbimento della luce dei materiali che toccano. Fatto di sottili petali e di foglie, un mazzo di fiori è diventato il primo esperimento artistico di Arie van’t Riet. Dopo aver radiografato un mazzo di tulipani, l’artista ha digitalizzato la lastra, per poi invertire la scala dei grigi ed ha infine selezionato delle aree da colorare. L’immagine che ne è scaturita restituisce alla perfezione l’impalpabile ma vivida forza posseduta dai fiori.

Parrot Tulips lowCon questo nuovo elettrizzante modo di esplorare la natura a disposizione, Arie van’t Riet ha poi cominciato ad inserire insetti ed animali, combinando elegantemente nelle sue composizioni flora e fauna, sperimentando con le differenti intensità dei raggi x necessarie a catturare in un’unica immagine superfici e tessuti di diverso spessore.

rontgen17L’artista e scienziato olandese usa soltanto creature morte (che recupera in vario modo quando sono già morte) per le sue fotografie a raggi x, dato che non vuole esporre nessuna creatura vivente alla pericolosa esposizione ai raggi x. Van’t Riet definisce le sue immagini come ‘biorami’ in cui gli elementi naturali variamente composti insieme quasi letteralmente irradiano l’assoluta meraviglia contenuta persino negli elementi naturali più minuscoli.

rontgen6 duckmettekst rontgen15 ChickenIl percorso artistico intrapreso da Arie van’t Riet testimonia come essere artisti sia prima di tutto una questione di predisposizione creativa. È proprio questo che ci rende in grado di guardare al mondo con uno sguardo aperto, curioso ed attivamente ricettivo, indipendentemente da quali strumenti espressivi usiamo per rispondere agli stimoli. Giocando con la tecnica che conosce meglio, Arie van’t Riet ha scoperto di poter immortalare in una singola immagine sia la superficie esterna (quella che noi distinguiamo come colore quando viene toccata dalla luce visibile) e la struttura interna (quella mostrata soltanto in scale di grigio dagli invisibili raggi x) della natura.

Chamaleon Strilizia rontgen1Guardare le fotografie di Arie van’t Riet è un po’ come indossare un paio di occhiali a raggi x che ci rendono partecipi dello splendore del mondo naturale.

Invitato dall’organizzazione TEDx a tenere un discorso nel 2013, in questo video Arie van’t Riet spiega come ha scoperto le potenzialità espressive della tecnologia a raggi x:

Per esplorare altri biorama di Arie van’t Riet , visitate il suo sito qui.

Grazie ad Arie van’t Riet per l’uso delle immagini.

(via e MORFES)

uk-icon

Gli incantesimi sott’acqua di Christy Lee Rogers

uk-icon La fotografa Christy Lee Rogers sa realizzare scene di pura bellezza, in cui grovigli di corpi e drappi fluttuano senza peso in un universo ovattato eppure lussureggiante, che trabocca di un’incontenibile energia sensuale.

Elan_fantome_du_coeur_webSmoke and gold_The_Touch_of_your Skin_is_BrokenReckless_The Innocents

Per l’opulenta resa delle carni, l’accesa mescolanza di colori e l’uso di un’illuminazione drammatica, il lavoro della Rogers è stato spesso paragonato alla pittura barocca. Come nella poetica della meraviglia tipica dell’arte barocca, le sue immagini scuotono i sensi e provocano un’intensa sensazione di stupore e sorpresa. Ma ciascun lavoro scatena anche un sentimento che potrebbe essere assimilato al sublime, inteso nel senso datogli dal Romanticismo come indefinibile sensazione di nobile piacere e insieme profonda paura provata davanti ad uno spettacolo maestoso.

wanderings

Nonostante questi accostamenti per quel che riguarda gli spettacolari effetti, Christy Lee Rogers è dotata di un talento raro e originale che l’ha portata ad esprimere sentimenti universali e senza tempo in maniera unica, ossessivamente sperimentando con l’acqua e rompendo con le convenzioni della tecnica fotografica.

Elan_perdu dans l autre_web OdisseyIf the World Earth Could Speak

Fotografa autodidatta nata alle Hawaii, Christy Lee Rogers ha sempre avuto un rapporto speciale con l’acqua. Ma l’ispirazione è arrivata undici anni fa, una notte in cui, quasi per caso, ha cominciato a fotografare un amico che si era tuffato in piscina. Come mi ha raccontato quando l’ho intervistata per la rivista Elephant, quel giorno è iniziata la sua avventura creativa. Da allora si è dedicata anima e corpo a sperimentare con le possibilità espressive che la macchina fotografica, un gruppo di modelli, una piscina e la luce della luna potevano offrirle. L’acqua è un elemento imprevedibile e durante una sessione fotografica ci possono essere vari contrattempi. Il vento può alzarsi e increspare la superficie. In più, la luminosità notturna può cambiare inaspettatamente. Anche se il processo creativo comporta una notevole preparazione (dall’ideazione al reperimento dei costumi e del materiale scenico, fino alle prove in acqua coi modelli), l’arte della Rogers è il risultato di un delicato equilibrio tra il pianificare in dettaglio e il saper approfittare al meglio degli aspetti imprevedibili connaturati al fatto di fotografare di notte ciò che succede sott’acqua. Scattando fuori dalla piscina, l’artista combina queste due apparentemente opposte qualità e riesce sempre a trasformare magicamente la sua materia grezza in una rigogliosa esplosione di energia drammatica.

Reckless_0133_Reckless Unbound

Elan_lion_folie

Grazie ad una raffinata consapevolezza artistica ed una tecnica straordinaria (maturata con entusiasmo in anni di pratica, fatti di tentativi ed errori), Christy Lee Rogers ha inventato un linguaggio fotografico totalmente nuovo ed originale, in cui la manipolazione digitale non è voluta e nemmeno necessaria per esprimere la (non)perfetta bellezza della vita.

Elan_revenir_me_hanter_web Reckless_Unbreathe Me Smoke and gold_All_Thats_Left_to_Hold_on_to

L’acqua è comunemente vista come simbolo positivo dell’origine della vita ma contemporaneamente richiama l’impossibilità di respirarvi. Stare sott’acqua può essere meravigliosamente calmante ma anche pericoloso. Per questo è una metafora perfetta delle contraddizioni della vita e dei due poli opposti (il bene e il male) attorno a cui ruota l’umana esistenza. I corpi immortalati dalla Rogers possiedono un tale grado di energia trattenuta a malapena che è difficile dire se stanno gioiosamente dando sfogo alle loro energie vitali o se stanno piuttosto tentando di liberarsi da oscure forze che li tirano verso le profondità. Sembrano pervasi dalla stessa fremente tensione che permea i Prigioni di Michelangelo mentre tentano di liberarsi dalla morta pietra. Pietra per Michelangelo e acqua per la Rogers, difficilmente due materiali potrebbero essere più lontani. Eppure il maestro del Rinascimento e la maestra contemporanea della fotografia condividono la profonda e compassionevole comprensione della natura umana.

Elan_cirque sous-marin_web

Reckless_From the Sky

Esiste arte che piace, arte che scandalizza, arte che può essere compresa razionalmente, arte che si può apprezzare per la maestria tecnica e arte che più semplicemente troviamo bella. Ma esiste un tipo speciale di arte che possiede qualcosa di magico di per se stessa, ed è questa l’arte che avvince in modo totalizzante. Come artista, Christy Lee Rogers è una strega benigna che formula un incantesimo, i cui ingredienti sono la sua originale ispirazione, la sua tecnica sopraffina, il suo istinto artistico e la sua profonda comprensione delle complessità dell’esistenza. Il tutto mescolato in un universo di impeccabile sensualità e vitale bellezza.

Rogers_0184_The Triumphants

rogers_innocence

Per dare uno sguardo a cosa sta dietro alla creazione delle fotografie di Christy Lee Rogers, si può vedere questo video:

Per immergersi sott’acqua nell’universo di Christy Lee Rogers, visitate il suo sito

Grazie a Christy Lee Rogers per l’utilizzo dell’immagine e per l’ispirazione

uk-icon

I Livres en vie di Jean Marc Godès

uk-icon Spesso gli appassionati d’arte sono anche amanti dei libri. È forse per questo che l’artista Jean Marc Godès, la cui arte ha per protagonisti i libri, è entrato nella lista dei miei favoriti. Le evocative mises en scène fotografiche di Godès celebrano il libro non come mero oggetto ma come entità viva che organicamente interagisce col mondo circostante. Questa serie di immagini poetiche si chiama Livres en vie (Libri Viventi).

floating

mulino

crab

drying

Nato in Guadalupe ma cittadino del mondo,  Godès si è dedicato all’universo dei libri rendendo omaggio al padre scrittore e al poeta Jacques Prévert.  L’artista descrive se stesso come ‘regista dell’immagine fissa’. In effetti, ciascuna immagine che vede i libri viventi in azione è stata precedentemente studiata e costruita meticolosamente in modo che il risultato finale non prevede nessun tipo di manipolazione digitale. L’infaticabile lavoro di Godès si ispira alla sua appassionata fiducia nel potere dei libri intesi come organismi viventi portatori di storie personali e collettive.

endroit

waiting meditatingLivres en vie ci offre le molte risposte di Godès alla domanda ‘che cos’è e che cosa può fare un libro’…

I libri ci offrono nuove sfide e ci danno una nuova spinta:

jump challenge

bike petrol

I libri ci catturano:

hook

I libri ci invitano a rallentare il ritmo contro il mito contemporaneo della velocita:

slowslow1

I libri innalzano lo spirito e ci tengono ancorati a terra allo stesso tempo:

uplift:ground

I libri sono potenti strumenti di libertà…
escape…perché ci aprono nuovi inaspettati orizzonti…horizons1

new horizonsnew horizonsa…diventando in questo modo i mattoni che costruiscono i nostri percorsi interiori…bricks new path

bricks…l’equipaggiamento necessario per le nostre variamente avventurose esistenze…equipment

…e l’ossigeno vitale all’immaginazione. hoxygen1

hoxygen

Tutte le mises en scène di Godès sono come pervase da una sorta di realismo magico. La sua poetica celebrazione fotografica dei libri invita ad essere interpretata. A volte le immagini chiedono che venga ‘decodificata’ la situazione rappresentata.

shoes

66221880

98471935_o

In altri casi funzionano da punto di partenza per immaginifiche associazioni personali. E quando l’arte incrocia i libri, non dovrebbe sorprendere se viene in mente un libro specifico. Così, il topo protagonista di alcuni scatti di Godès mi ha ricordato Firmino, il ratto la cui vita è stata raccontata nell’omonimo libro dello scrittore Sam Savage. Così come i libri diventano per Firmino vera e propria ragione di vita, al topolino di Godès forniscono rifugio, strumento di salvifica fuga e nutrimento ideale.

mouse2mouse3mouse1

Per scoprire altre immagini da Livres en vie di Jean Marc Godès potete visitare il suo sito qui.

Tutte le immagini ©Jean Marc Godès per cortesia dell’artista.

(via Memo Grandi Magazzini Culturali)

uk-icon

Rafael Mantesso e Jimmy Choo – Un’amicizia che nutre l’ispirazione

01

uk-icon I cani sono creature incredibilmente ispiratrici. Lo sa bene l’illustratore e designer brasiliano Rafael Mantesso. Lasciato in una casa priva di mobili dopo un divorzio, Mantesso ha avuto solo il suo cane Jimmy Choo (un bull terrier a cui l’ex ha dato il nome del famoso stilista) a tenergli compagnia e sollevargli il morale. Con spirito ingegnosamente spiritoso, Mantesso ha cominciato a utilizzare i muri bianchi com sfondo per inscenare bizzarri siparietti con Jimmy Choo come protagonista. L’artista disegna con pennarello nero su cartoncino bianco vari sfondi. La ‘vignetta’ è completata dall’irresistibile presenza di Jimmy Choo che posa nelle più varie vesti, con risultati teneramente divertenti. Mantesso giura che anche Jimmy Choo si è divertito. E noi con lui… Continua a leggere

Jorge Miranda – Il sogno proibito di un regista

uk-icon Si può facilmente immaginare che uno dei sogni proibiti di un regista potrebbe essere quello di far fare ai propri attori le cose più improbabili e pericolose in ambientazioni inusuali e inverosimili. Di stanza a Miami, il filmaker Jorge Miranda ha trovato una via percorribile per realizzare almeno in parte questo sogno. Il risultato è un incredibilmente divertente campionario di sketches surreali.

y8 Continua a leggere

La fotografia di M.Funk

uk-icon Osservando le fotografie di M.Funk una ricca gamma di risposte emotive viene risvegliata. Le sue immagini hanno infatti un potente potere suggestivo che investe diversi registri sensoriali.

GREEN-TREE-1-580x580

Continua a leggere

Nicole Dextras: quando arte, fashion e ambiente si incontrano

uk-icon La canadese Nicole Dextras  è un’artista ambientalista il cui lavoro nasce dalle sue riflessioni sul consumismo e sui suoi dannosi effetti per la natura. Per una parte della sua ricca e varia produzione (sculture e installazioni tutte realizzate con materiali deperibili) ha utilizzato il fashion come mezzo di indagine e riflessione sul rapporto tra gli esseri umani e il mondo naturale. Le sue serie Iceshifts e Weedrobes danno forma alle sue idee in maniera splendidamente elegante.

pharos-white Continua a leggere

Aqueous Electrau, un’altra serie acquatica di Mark Mawson

uk-icon Aqueous Electrau di Mark Mawson ha il potere di proiettare in un’ipnotica bolla dell’immaginazione, dove nuvole di colore evocano associazioni con immagini altre e sentimenti diversi…

Il titolo Aqueous Electreau riassume il senso generale dell’ultima stupefacente serie del fotografo Mark Mawson. ‘Aqueous’ richiama lo stato liquido in cui le immagini sono state scattate, mentre ‘Electreau’ è un gioco di parole: ‘eau’ in francese vuol dire acqua e unito al suffisso ‘electr-‘ condensa in una sola parola l’elettricità che sembra sprigionarsi dai filamenti e dai morbidi ammassi di pigmento fosforescente che si dissolve nell’acqua.

Con Aqueous Electrau Mawson gioca con lo stesso procedimento già sperimentato nelle due serie precedenti: Aqueous e Aqueous Fluoreau. Le immagini funzionano quasi come un test di Rorschach, in cui ciascun può vedere più o meno qualsiasi cosa: i fumi di un’esplosione chimica, meduse che elegantemente si muovono sospese nell’acqua, morbide nuvole di un alternativo universo colorato o ruscelli di lava vischiosa.

Queste esplosioni cromatiche che fanno materia organica incantano e possono condurre in uno spazio di sensazioni e sentimenti inesprimibili, dove l’immaginazione va più veloce di una sua possibile spiegazione razionale.

Mark Mawson ha anche realizzato Aqueous Movie, dove si può assaporare la magia delle forme che si formano e si dissolvono incessantemente, come in un spettacolo di fuochi artificiali. Si può vedere Aqueous Movie qui.

Le tre serie possono essere viste sul sito di Mark Mawson, qui.

Per tutte le immagini si ringrazia Mark Mawson.

uk-icon

I Moon Games di Laurent Laveder

uk-icon

Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai,

Silenziosa luna?

Sorgi la sera, e vai,

Contemplando i deserti; indi ti posi.

(Giacomo Leopardi,  Canto Notturno di un pastore errante dell’Asia)

Mi sia consentito di non usare parole oggi, sono stanca e si sta facendo molto tardi. Proprio il momento giusto per abbandonarmi ai Moon Games di Laurent Laveder

Continua a leggere

Foto Marvellini – Genealogia dei supereroi

uk-icon Vi siete mai chiesti se i supereroi abbiano un albero genealogico? Che aspetto avrebbero i loro antenati? Beh, non c’è più bisogno! Foto Marvellini ha prodotto le prove…

Continua a leggere