Tree Hugger Project è un progetto tuttora in corso che vuole risvegliare la consapevolezza di quanto ristabilire un legame con la natura abbia un’importanza vitale.
Iniziato nel 2005 grazie alla collaborazione artistica tra Agnieszka Gradzik e Wiktor Szostalo, questo progetto itinerante è realizzato tramite installazioni in luoghi pubblici. Le figure umane vengono realizzate con un intreccio di pezzetti di legno e ramoscelli. Le figure, solitarie o in gruppi, abbracciano gli alberi che popolano i parchi e i luoghi scelti di volta in volta.
Queste installazioni poetiche e giocose contengono un messaggio letterale: sembrano veri e propri attori in un teatro di strada e, tramite le loro azioni, il pubblico è invitato a riflettere e, ancor di più, ad imitare il loro esempio.
Si dice che abbracciare gli alberi abbia effetti positivi per il nostro equilibrio e per la nostra salute. Tree Hugger Project invita a restituire il favore tramite una consapevolezza critica nei confronti di un ambiente naturale che è ormai sotto costante minaccia.
Immagini via The Tree Hugger Project.
Pingback: The Tree Hugger Project | Observatory Mansions